Raccontami della tua struttura
La struttura si trova a Scopello in provincia di Trapani, una località di mare famosa per i suoi faraglioni e vicina alla riserva naturalistica dello Zingaro.
Abbiamo 36 camere che ospitano, da aprile a novembre, una clientela leisure interessata al mare, al trekking e alla natura.
Le prenotazioni arrivano per il 60% dai canali OTA e il restante dal nostro sito internet che abbiamo migliorato negli ultimi anni.

Da quanto usi Smartpricing? Come gestivi le tariffe prima di allora?
Utilizzo Smartpricing da inizio 2022.
Prima di allora, per trovare i prezzi adatti, guardavo ciò che facevano i miei competitor su Booking.com. Modificare le tariffe manualmente durante l’alta stagione era però impossibile perché non c’era il tempo per gestirle come si deve.
Ho provato a risolvere il problema affidandomi a un software di revenue management vostro concorrente, ma non mi sono trovata bene.
I suggerimenti di prezzo che proponeva non erano precisi come quelli di Smartpricing e non si integrava con il mio software gestionale. Dovevo dunque inserire gli aggiornamenti di prezzo a mano, impiegando ancora molto tempo e rischiando di commettere errori.
Qual era dunque la principale esigenza che volevi risolvere e come sei giunta a Smartpricing?
Oltre a voler ottimizzare il mio lavoro, sentivo l’esigenza di offrire prezzi più in linea con i nostri servizi e ciò che cercano i clienti.
Questa zona attira turisti più alto spendenti rispetto alle località vicine, quindi è importante offrire un prezzo ottimale senza puntare al ribasso.
Per avere la sicurezza di scegliere il prezzo migliore senza abbassarlo e senza andare fuori mercato, ho iniziato a cercare un altro software in grado di aiutarmi.
Ho guardato quelli che si integrano con il mio gestionale (Octorate, ndr) e ho scoperto Smartpricing.
Cosa ti ha convinto a provare Smartpricing?
Ciò che mi ha colpito dall’inizio è la sua semplicità di utilizzo e l’interfaccia super intuitiva.
Gli altri software sul mercato sono più complessi e necessitano di molto tempo per capire come funzionano. Con Smartpricing non c’è stata questa difficoltà e ho imparato subito come usarlo.
Che risultati hai ottenuto con Smartpricing?
Rispetto agli anni precedenti, i nostri prezzi sono più alti e riusciamo lo stesso a vendere le camere. Senza Smartpricing non avrei osato proporre quelle tariffe.
A livello di tempo inoltre, i miglioramenti sono stati incredibili: prima arrivavo a impiegare una giornata intera per calcolare e inserire i prezzi per ogni camera.
Ora invece mi basta guardare il software ogni tanto (1 ora alla settimana) per avere il quadro generale dei prezzi.
Il tempo che recupero lo dedico a risolvere le problematiche quotidiane in struttura, ad accogliere i clienti alla reception o a servirli al bar.
In sostanza lo stress lavorativo è sceso parecchio e io sono molto più tranquilla.
Cosa ti piace di più di Smartpricing?
Il beneficio maggiore che dà questo software è la dinamicità dei prezzi.
Ogni volta che ricevo una prenotazione l’algoritmo di Smartpricing rileva che cambia l’occupazione e propone degli aggiornamenti alle mie tariffe.
In questo modo i prezzi cambiano in tempo reale e riesco ad avere margini più alti. Se dovessi farlo da sola a mano, non ci riuscirei.