Raccontami della vostra struttura
L’Hotel Montecarlo è una piccola struttura a conduzione familiare nel centro di Milano. L’abbiamo rilevato nel 2015, ristrutturandolo completamente. Disponiamo di diciotto camere tra quadruple, triple, matrimoniali e singole, con la possibilità di scegliere tra la versione standard e quella comfort, caratterizzata da una metratura più ampia.
Ci troviamo in zona Città studi, vicini al Politecnico di Milano e a tre strutture sanitarie, di conseguenza la nostra è una clientela mista che comprende viaggiatori business, ma anche studenti, docenti e utenti degli ospedali.

Come gestivate le tariffe prima di Smartpricing?
Dal 2015 al 2018 abbiamo fatto tutto manualmente con il listino prezzi tradizionale, gestendo così anche gli aggiornamenti di prezzo sulle OTA e sul nostro sito internet. Poi abbiamo introdotto un software gestionale e, poco prima di passare a Smartpricing, avevamo già iniziato ad utilizzare i prezzi dinamici, tramite una funzionalità del PMS.
Avevamo impostato dei prezzi di partenza che poi venivano modificati in automatico in base all’occupazione dell’albergo: se era vuoto scendevano, per poi salire man mano che aumentava l’occupazione. L’automazione consisteva in questo, ma chiaramente la strategia era stata settata completamente a mano da noi, senza tenere conto di altre variabili.
Cosa vi ha convinto a provare e poi adottare Smartpricing?
Il nostro problema era la concorrenza: noi siamo un albergo piccolo circondato da moltissimi alberghi grandi che, inevitabilmente, riuscivano a gestire i prezzi meglio di noi. Avevamo bisogno di risultare più competitivi possibile su tutti i portali e con Smartpricing ci siamo riusciti.
Di Smartpricing ci ha convinto l’estrema semplicità d’uso: ogni funzione del software è facilmente gestibile in pochi secondi. Non abbiamo valutato altri competitor e non abbiamo nemmeno avuto dubbi perché questa scelta è stata la naturale evoluzione di un percorso di cambiamento che avevamo già avviato. Ci era ben chiaro cosa andavamo a fare e come dovevamo farlo.
Che effetto ha avuto Smartpricing sul vostro lavoro?
I risultati economici che abbiamo avuto sono stati positivi fin da subito e una cosa in ci ha aiutato tantissimo è stata il monitoraggio degli eventi. Trovandoci in posizione centrale, in una città come Milano, per noi era difficile riuscire a stare dietro a ogni nuovo evento, mentre Smartpricing non ne perde uno.
Tornereste a gestire le tariffe come facevate prima di Smartpricing?
No, non torneremmo indietro anche perché, al bisogno, Smartpricing ci permette di limare i prezzi in base alle nostre esigenze. In più è enormemente efficiente nella gestione delle tariffe sul lungo e lunghissimo periodo, un aspetto che per noi era pressoché impossibile da ottimizzare.